Articoli - Ginecologia e ostetricia - Ginecologia
La contraccezione

  1. INTRODUZIONE
    Contraccezione e alcune considerazioni introduttive finali
    Quanto sono sicuri i metodi contraccettivi?


  2. IL CICLO MESTRUALE NATURALE NELLA DONNA
    Ciclo mestruale e ritmo, rima con la fertilità
    Come individuare i giorni fertili?

  3. LA PILLOLA, L'ANELLO E IL CEROTTO
    Introduzione ai metodi contraccettivi ormonali
    A chi si deve la scoperta della pillola? Un po' di storia
    Che cos’è un contraccettivo ormonale?
    Ecco tutti i tipi di pillole presenti in commercio sul mercato Svizzero
    La pillola ormonale combinata (contraccezione ormonale combinata)
    Gli svantaggi della pillola (contraccezione ormonale combinata)
    La minipillola (IN REVISIONE)
    La pillola progestinica Cerazette (désogestrel) (IN REVISIONE)

    Assolutamente da leggere e da conoscere per chi assume la pillola
    Ci sono dei motivi per cui bisogna interrompere immediatamente la pillola?
    CHECK-LIST per la prescrizione della pillola o il rinnovo della stessa 
    Prendo una pillola di IIIa generazione o di nuova generazione, la devo cambiare?
    Cosa compromette l'affidabilità della pillola?
    L’anello vaginale NuvaRing®
    Swissmedic direttive novembre 2015
    Così piccola, così potente, così incompresa!
    In 25 anni, 16 donne sono decedute a causa della pillola (febbraio 2016)
    Contraccezione ormonale e beneficio per la salute

  4. IL SISTEMA INTRAUTERINO (LA SPIRALE), L'IMPIANTO E L'INIEZIONE TRIMESTRALE
    La spirale in rame (IN REVISIONE)
    La spirale Mirena (IN REVISIONE)
    L’impianto ormonale (Implanon) (IN REVISIONE)
    L’iniezione trimestrale (IN REVISIONE)


  5. CONTRACCEZIONE IN PERI O PREMENOPAUSA 
    Introduzione
    Definizione e disturbi tipici legati alla perimenopausa
    Fertilità e fecondità in perimenopausa
    Specificità della contraccezione in perimenopausa
    Metodi di contraccezione naturale o di barriera in perimenopausa
    Contraccezione ormonale combinata (IN REVISIONE)
    La contraccezione a base di progesterone
    Contraccezione d'emergenza in perimenopausa
    Quando si può smettere in modo permanente di assumere un contraccettivo?
    In pratica
    Conclusione

  6. LA CONTRACCEZIONE D'URGENZA - QUANDO NON SI PUÒ SCEGLIERE  
    Contraccezione d'emergenza (IN REVISIONE)
    Interruzione volontaria della gravidanza (IN REVISIONE)


 
 
 
E-mail
Chiamata