Articoli - Ginecologia e ostetricia - Ginecologia
A proposito del Pap-test e dell'HPV

  1. La prevenzione del cancro della cervice uterina
  2. Cos’è il Pap-Test?
  3. Perché è importante il Pap-Test?
  4. Con quale frequenza deve essere eseguito il Pap-Test?
  5. Quali reazioni all'annuncio dell'esito positivo del PAP test?
  6. Come vengono comunicati gli esiti di un Pap-Test?
  7. Cosa significa nella realtà un esito negativo?
  8. Che cosa significano le sigle che sintetizzano l’esito?
  9. Cos’è l’HPV?
  10. Comportamento sessuale e HPV
  11. Chi lo può ricevere e chi lo può trasmettere l'HPV?
  12. Quali sono i sintomi di un'infezione a HPV?
  13. Come sono toccati gli uomini e le donne dall’HPV?
  14. Siccome ci sono pochi segni o sintomi, come riconoscere se si ha un’infezione da HPV?
  15. Cosa succede in caso in cui lo striscio cervicale è anomalo?
  16. Non essendo più attiva sessualmente oppure detengo una relazione unica da moltissimi anni devo continuare a effettuare lo striscio?
  17. Come proteggere il mio partner se ho un’infezione all’HPV?
  18. L’apparizione di un’infezione all’HPV è un segno di infedeltà?
  19. C’è ragione d' inquietarsi in caso d'infetto a HPV?
  20. Cosa si fa per ridurre il rischio dell’HPV?
  21. Dall'infezione a HPV al cancro della cervice
  22. Cos'è il cancro al collo dell'utero?
  23. Quali sono le cause del cancro del collo dell'utero?
  24. Quali misure esistono per la diagnosi precoce del cancro del collo dell'utero?
  25. I vaccini proteggono solo contro alcuni tipi di virus HPV. I restanti sono tutti pericolosi?
  26. Quali sono gli effetti collaterali del vaccino?
  27. Quali sono le controindicazioni alla vaccinazione?
  28. Perché continuare con il Pap-test anche dopo che si è vaccinati?
  29. Chi dovrebbe farsi vaccinare?
  30. Non ritenete che la vaccinazione sia troppo cara?
  31. Perché in altre nazioni hanno deciso di non introdurre la vaccinazione, ma di attendere?
  32. Perché in altre nazioni hanno deciso di vaccinare una gran parte della popolazione femminile?
  33. Perché non vaccinare anche ragazzi?
  34. È possibile vaccinare al di fuori del programma cantonale?
 
 
 
E-mail
Chiamata